Gentilissimi,
ad anno scolastico iniziato, con grande piacere vi comunico la mia felicità e l’onore di iniziare questa nuova esperienza presso questa istituzione scolastica. Ogni anno rappresenta una nuova opportunità per crescere, imparare e realizzare i nostri obiettivi comuni. Come dirigente scolastico di questo comprensivo sono entusiasta di vedere cosa ci riserverà quest’anno e sono fiduciosa che, insieme, affronteremo ogni sfida con determinazione e spirito di collaborazione perché le nostre scuole possano essere una comunità dinamica e innovativa, dove l’eccellenza accademica si unisce all’importanza dello sviluppo personale e sociale. Quest’anno proveremo a costruire e a promuovere insieme un ambiente inclusivo e stimolante, in cui ognuno di voi possa sentirsi valorizzato e incoraggiato a dare il meglio di sé.
Desidero far arrivare, a ognuno di voi che siete i veri protagonisti della nostra scuola, studenti, studentesse, genitori, personale docente, ed A.T.A. il mio saluto e un sincero augurio di buona prosecuzione di anno scolastico nell’ottica di un approccio collaborativo verso il lavoro di squadra con l’obiettivo di contribuire insieme alla crescita della scuola.
Mi è gradito, quindi, porgere il mio saluto a Voi e sento di proferire un doveroso ringraziamento al Dirigente che mi ha preceduto, alla D.S.G.A. Dott.ssa Deborah Santaniello, alla vicaria Dott.ssa Anna Cosima Fattizio e ai componenti dello staff con cui mi auguro di proseguire insieme nel migliore dei modi quanto iniziato.
Rivolgo, altresì, il mio saluto al Collegio dei Docenti, al Consiglio di Istituto con il suo Presidente, alle R.S.U., agli interlocutori delle diverse realtà istituzionali, culturali e sociali con cui la scuola collabora, con l’auspicio di intraprendere un percorso di intenti comuni per la valorizzazione della scuola.
È già iniziato un nuovo anno scolastico e come nel 2011 quando sono arrivata al Marco Polo come docente di inglese dopo 17 anni di incarico all’Aeroporto di Firenze dove ho ricoperto tutte le funzioni iniziando dal “basso” (che in realtà per me non è…ma funzionalmente lo era..) da addetta all’ufficio bagagli smarriti, al check in, gli imbarchi, la rampa…poi addetto marketing ed infine come Responsabile commerciale non aviation… oggi per me con voi inizia una nuova avventura che personalmente ho perseguito per anni e che mi rende fiera e commossa di condividere con voi.
Questo per me è il primo giorno, ed il primo giorno è importante per tutti, per chi varcherà per la prima volta il cancello del nostro istituto e per chi ritornerà dopo tanti anni. Ci sono attese e speranze, ansie e forse qualche preoccupazione, ma sono pronta ad affrontare con voi questo percorso.
Il mio augurio è quello di continuare insieme un anno creativo e sereno. Soprattutto sereno, perché in tutti noi è forte la consapevolezza che la scuola rimane ancora il “luogo” dei valori, il punto di riferimento forte in cui ricercare e ritrovare certezze e convinzioni sempre più solide in un mondo “liquido” e sempre più privo di appigli sicuri. Il nostro impegno, deve essere, quello di creare un ambiente di apprendimento stimolante, creativo, professionale e umano, inclusivo, nella convinzione che aiutare gli studenti e le studentesse a crescere sul piano educativo e cognitivo significhi mettere una “prima pietra” per la formazione di persone complete, intrise e testimoni di valori positivi e appaganti per sé e per gli altri. Noi ci attiveremo al massimo per essere all’altezza del compito che ci è stato affidato. I nostri sguardi, le nostre attenzioni saranno sempre rivolti ai ragazzi, alle loro aspettative, ai loro bisogni palesi e inespressi, li comprenderemo e li aiuteremo a crescere e a realizzarsi come persone. La mia porta sarà sempre aperta per voi ragazzi, voi colleghi e per voi genitori ogni qualvolta avrete bisogno di me.
Il mio obiettivo, o definiamolo meglio sogno, è quello di realizzare una scuola di tutti e per tutti, una comunità che per ciascuno che la frequenta a vario titolo, possa essere un luogo in cui stare bene, ambiente di crescita intellettuale e personale, luogo di apprendimento di strumenti e saperi, ma anche di idee e valori, di competenze da portare nel contesto di vita sociale e territoriale in modo da poter cambiare e rendere migliore il nostro contesto sociale e per fare ciò dobbiamo insegnare ai nostri ragazzi a stupirsi, perché è dallo stupore che inizia la conoscenza.
A voi, docenti, quindi giunga tutta la mia stima e il mio sostegno: anche in questi tempi difficili, chiedo a voi di continuare ad accompagnare con passione e cura, competenza e professionalità, fiducia ed energia, i nostri alunni nel loro percorso di crescita: accogliete tutti e ciascuno, valorizzate le potenzialità che ognuno porta con sé, aiutateli a coltivare sogni grandi, perché diventino adulti consapevoli e competenti, capaci di far fronte alle sfide cui il mondo di oggi costantemente chiama. Chiedete loro di “essere il meglio qualunque cosa desiderano essere”.
A voi va il mio ringraziamento per quanto fatto e quanto farete: inutile sottolineare quanto sia delicato il vostro ruolo, quanto significato possa avere incontrare quel docente durante gli anni di scuola per i ragazzi a cui regalare competenza e conoscenza critica propedeutica per fornire ali per la libertà.
Un saluto va alle famiglie, con le quali, sono certa, nasceranno rapporti di condivisione, di fattiva e sincera collaborazione. Perché Insieme, possiamo e dobbiamo costruire un ponte solido tra scuola e casa, assicurando che ogni studente riceva l’attenzione e il sostegno necessari.
Quindi cari genitori vi chiedo di partecipare, con noi scuola, alla crescita educativa e formativa dei vostri figli, motivandoli a fare sempre meglio, incoraggiandoli a superare le difficoltà, attraverso la strada del dialogo e del confronto. Credete in loro e nelle loro possibilità e, con i docenti siate collaborativi per offrire loro punti di riferimento e trampolini di lancio verso esperienze sempre nuove e significative.
Un grazie fin da ora va ai collaboratori scolastici e amministrativi che saranno al fianco degli studenti tutti al fine di rendere gradevole l’ambiente scuola e fornire supporto durante le attività di ogni giorno.
Senza di voi la scuola non avrebbe la possibilità di ripartire ogni mattina. Importantissimo il vostro ruolo che è anche educante e che auguro possa essere svolto con serenità e collaborazione. Gli ostacoli ci saranno, è ovvio, così come i momenti di difficoltà a gestire il quotidiano lavoro, come per tutti: possano essere affrontati come opportunità e non impedimenti.
Da parte mia, in qualità di Dirigente, mi assumo l’impegno e la responsabilità di “esserci”, al fianco di tutti e di ciascuno, con professionalità e umanità, al fine di costruire un team coeso e motivato, in cui, ognuno nel suo ruolo e con le sue peculiarità, ma insieme agli altri, operi per una scuola che abbia a cuore il benessere e la crescita dei suoi studenti.
Le nostre scuola dovranno essere un laboratorio dove si sperimenta quotidianamente, anche nelle difficoltà, nelle diversità e nelle differenze, la centralità della persona-studente, attraverso il progetto della crescita integrale della persona, per una nuova cittadinanza e per un nuovo umanesimo pronta ad affrontare il futuro.
Pertanto, è essenziale fare sistema, nel senso che le diverse componenti del “pianeta scuola”, nel rispetto reciproco dei ruoli e delle funzioni, devono interagire per formare una comunità educante, impegnandosi a rimuovere gli ostacoli di qualsiasi natura che possano impedire il pieno sviluppo della persona umana, nell’ottica della centralità della persona di tutti.
A voi cari ragazzi e ragazze ora, quasi a metà di questo anno scolastico, pronti a continuare una nuova avventura insieme, formulo a voi lo stesso augurio che Steve Jobs che ancora oggi è fortemente attuale:
“Il vostro tempo è limitato, quindi non sprecatelo vivendo la vita di qualcun altro. Siate affamati di conoscenza, Siate folli, perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambieranno davvero”.
Giunga a tutti, dunque, l’augurio di una prosecuzione di anno scolastico sereno, produttivo e ricco di soddisfazioni. Ricordate che la porta del mio ufficio sarà sempre aperta per ascoltare le vostre idee, le vostre preoccupazioni e le vostre proposte. Lavoriamo tutti insieme per rendere le nostre scuole un luogo di apprendimento, crescita e successo per tutti.
Con affetto
Il Dirigente Scolastico
(Prof.ssa Simona Della Valle)
0